In questa pagina si descrivono le caratteristiche del trattamento dei dati personali di coloro (gli “Utenti”) che usufruiscono dei servizi web offerti da Cocai Express accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.cocaiexpress.com (di seguito, il “Sito”). ovvero tramite l’app Cocai Express (di seguito, l’”App”) disponibile su Apple Store e Play Store (i “Servizi”).
Si tratta di un’informativa, resa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “GDPR”), comprensiva delle indicazioni comuni a tutti i trattamenti effettuati tramite il Sito (ad esempio, la base giuridica dei trattamenti, i tempi di conservazione dei dati ecc.).
1. Titolare e responsabile del trattamento
Il Titolare del trattamento è Cocai S.r.l., con sede legale in Venezia, Via Famagosta 2, P.IVA 04608040277 (di seguito, il “Titolare” o “Cocai”) –– indirizzo email del Titolare: [email protected]
2. Finalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento di dati personali è finalizzato a:
- I. rispondere alle richieste di informazioni e alle proposte di partnership effettuate spontaneamente dagli Utenti mediante la libera compilazione degli appositi form (maschere) presenti sul Sito e App;
- II. rendere fruibili i servizi offerti sul Sito e App tramite la registrazione degli Utenti;
- III. consentire l’iscrizione alla newsletter della Cocai
Il trattamento è basato:
- • per la finalità I e II sull'esecuzione di misure precontrattuali/contrattuali adottate su richiesta dell’Utente
- • per la finalità III sul consenso esplicito dell’Utente
3. Modalità del trattamento e natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Il trattamento è effettuato con modalità sia elettroniche che manuali. I dati personali degli Utenti saranno temporaneamente conservati nei server cloud di heroku (salesforce) e saranno trattati esclusivamente da parte del Titolare o suoi parte di dipendenti/collaboratori a ciò autorizzati. Tali dati non saranno inoltre comunicati a terzi salvo quanto previsto al par. 6).
4. Categorie di dati personali trattati
Dati anagrafici, residenza/domicilio, coordinate di contatto anche elettroniche, coordinate bancarie legate a pagamenti.
5. Fonte da cui hanno origine i dati personali
I dati sono di norma raccolti presso gli Utenti.
Qualora l’Utente effettui la registrazione tramite servizi terzi i dati personali necessari (nome, cognome, indirizzo email), saranno forniti dai seguenti titolari del trattamento:
- • Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Ireland (privacy)
- • Google Ireland Limited, Gordon House Barrow Street, Dublin 4, Ireland (privacy)
Le coordinate bancarie ed i relativi dati anagrafici ci sono comunicate dagli intermediari dei versamenti (es. banche, PayPal) nel caso in cui il pagamento dei servizi offerti dal Sito e App pervenga tramite tale modalità.
6. Destinatari / categorie di destinatari dei dati personali
Per le finalità sopra indicate il Titolare comunica alcuni dati:
- a. agli autorizzati al trattamento, dipendenti, collaboratori del Titolare;
- b. a società e professionisti che intervengono nei processi del Titolare, quali: consulenti e professionisti incaricati per la corretta esecuzione degli obblighi contrattuali, amministrativi e fiscali, fornitori di servizi di gestione e manutenzione del Sito e App e che erogano i relativi servizi di matura tecnica, fornitori dei servizi di mailing;
- c. ai soggetti con i quali il Titolare collabora nelle attività di delivery ed altre finalità previste dallo Statuto del Titolare;
- d. ad Amministrazioni dello Stato, Enti pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni e verifiche;
- e. a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.
Viene indicata solo la categoria dei destinatari, in quanto oggetto di frequenti aggiornamenti e revisioni. Pertanto, l’Utente potrà richiedere l’elenco aggiornato dei destinatari terzi contattando il Titolare del trattamento all’indirizzo e-mail sopra indicato.
Il Titolare garantisce la massima cura affinché la comunicazione dei dati personali degli Utenti ai predetti destinatari riguardi esclusivamente i dati necessari per il raggiungimento delle specifiche finalità cui sono destinati.
7. Periodo di conservazione dei dati personali oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo
I dati forniti dagli Utenti:
- a. Per le finalità (I) e (III) i dati saranno conservati fino all’eventuale revoca del consenso da parte dell’Utente o – se del caso, l’esercizio del diritto di opposizione da parte di quest’ultimo; in mancanza, essi saranno conservati fintanto che verranno erogate la newsletter. In seguito, i dati saranno cancellati.
- b. Per le finalità (II) i dati verranno conservati per il tempo necessario all’adempimento delle obbligazioni precontrattuali/contrattuali e, in ogni modo, non oltre 10 anni dal momento della raccolta dei dati per adempimento di obblighi normativi e, comunque, non oltre i termini fissati dalla legge per la prescrizione dei diritti.
8. Trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale
Di norma, i Dati Personali non vengono trasferiti all’estero. Tuttavia, qualora per il perseguimento delle suddette finalità ciò dovesse rendersi necessario, il trasferimento avverrà in conformità delle prescrizioni di legge.
9. Diritti dell’interessato
L’Utente ha diritto:
- ▪ revocare il proprio consenso prestato per la finalità II in ogni momento comunicandolo al titolare agli indirizzi indicati.
- ▪ di proporre reclamo, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, all’Autorità nazionale di supervisione dello stato membro dell’Unione Europea in cui ha la residenza abituale o luogo di lavoro o ove sia avvenuta l’asserita violazione del Suo diritto; nel caso tale Stato sia l’Italia, il soggetto cui potrà rivolgersi è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Per esercitare i suoi diritti l’Utente può rivolgersi al Titolare e al Responsabile coordinate di contatto sopra riportate.
Inoltre, l’Utente può in qualsiasi momento e gratuitamente esercitare, se ne ricorrono le circostanze, i seguenti diritti nei confronti del Titolare:
- Diritto di accesso: permette di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l’Interessato e, in tal caso, di ottenere l'accesso ai suoi dati personali
- Diritto di rettifica: permette di ottenere la rettifica/integrazione dei dati personali inesatti/incompleti
- Diritto alla cancellazione: permette di ottenere, nei casi previsti dalla normativa, la cancellazione dei dati personali trattati
- Diritto di limitazione di trattamento: permette di ottenere, nei casi previsti dalla normativa, la limitazione (cioè il contrassegno dei dati personali conservati con l'obiettivo di limitarne il trattamento in futuro) del trattamento dei dati personali trattati
- Diritto alla portabilità dei dati: permette di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nei casi previsti dalla normativa e limitatamente ai dati forniti dall’Utente al Titolare, i dati personali trattati e analogamente il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento.
- Diritto di opposizione: permette di opporsi, nei casi previsti dalla normativa, al trattamento dei dati personali.